Non lasciare che il tempo cancelli i Tuoi ricordi
I momenti più importanti della tua vita come il matrimonio, il battesimo dei tuoi figli, la prima comunione o cresima, i viaggi sono racchiusi in vecchi nastri che si stanno deteriorando nel tempo.
Ogni giorno che passa, il tempo rischia di cancellarli per sempre. Desiderate che i vostri figli e nipoti possano rivederli?
La soluzione è trasferire tutto su supporti digitali moderni come una chiavetta USB o un hard disk. Noi di IschiaTecnica chiamiamo questo processo il riversamento in digitale che ti permetterà di:
- Proteggere i ricordi da umidità, polvere e usura
- Rivivere le emozioni su TV, smartphone o computer
- Condividere i video facilmente con figli, nipoti e amici.
Affidaci con serenità i Tuoi ricordi
Le testimonianze dei nostri clienti, sia privati che aziende, confermano l’eccellenza del nostro servizio, premiato con il 100% di recensioni a 5 stelle.
Contattaci ora: Preventivo Gratuito e Listino Prezzi
- Telefono: 340.09.34.195
- Preventivo gratuito: Clicca qui per una valutazione immediata.
- Listino prezzi: 6€/ora di nastro(IVA esclusa)
Copertura Nazionale
Offriamo servizio di ritiro e consegna a domicilio in tutta Italia
Riversamento videocassette VHS S-VHS VHS-C Betamax Mini DV Hi8 Video8 Digital8 su DVD:
Riversamento videocassette VHS S-VHS VHS-C Betamax Mini DV Hi8 Video8 Digital8 su chiavetta USB, pendrive o Hard Disk:
Domande frequenti (FAQ)
-
Quali tipi di videocassette riversate in digitale?
– Possiamo trasferire diversi formati di videocassette: VHS, VHS-C, S-VHS-C, Hi8, Digital8, Video8, Mini DV, Betamax, DVCAM e Mini DVCAM. -
Riceverò indietro le cassette dopo il riversamento?
– Sì, tutti i tuoi supporti originali ti verranno restituiti al completamento dell'ordine. -
Devo etichettare o ordinare le cassette prima di inviarle?
– No, lo faremo noi durante una prima fase che precede il riversamento in digitale. Ma se lo farai rispetteremo le tue indicazioni utilizzando il numero o lettere o titolo presente sulle cassette. -
Riavvolgete i nastri?
– Riavvolgiamo il nastro prima di trasferirlo. Alla fine non lo riavvolgiamo per evitare ulteriore usura. -
Quanto tempo ci vuole per convertire videocassette VHS in digitale?
– Solitamente completiamo il 90% dei nostri ordini entro 7-10 giorni. Chiaramente molto dipenderà anche dal numero di cassette che si desidera riversare in digitale. Offriamo anche servizi urgenti se non vuoi aspettare. Comunicaci le tue esigenze temporali al momento della richiesta di preventivo. -
Chi converte vecchie cassette VHS analogiche in digitale?
– Ischiatecnica, naturalmente! Abbiamo maturato un'esperienza ventennale nel convertire supporti analogici audio e video in formato digitale ed offriamo qualità e convenienza. Audiocassette, microcassette, recupero Mini-DVD, nastri VHS, VHS-C, S-VHS-C, nastri Betamax, Mini DV, Hi8, Video8 ecc. Possiamo gestirli tutti, così otterrai una copia digitale bellissima, facile da condividere, guardare e goderti per generazioni! -
Dove posso digitalizzare le videocassette VHS vicino a me?
– Ischiatecnica è la tua "locale" azienda di digitalizzazione! Ovunque tu sia, siamo il tuo punto di riferimento a livello nazionale per passare da VHS a digitale! Ma anche VHS-C, Mini DV, Hi8, Betamax, DV CAM. Ci occupiamo del ritiro e consegna a domicilio del materiale da riversare in digitale. -
Dove vengono digitalizzate le mie cassette?
– Tutti i media processati da Ischiatecnica vengono completati presso il nostro laboratorio attrezzato in Pistoia, non ci avvaliamo mai di terzi laboratori garentendo la massima protezione e riservatezza del materiale. -
Come posso inviarvi le cassette per convertirle in digitale?
– La nostra procedura standard è quella di inviare tramite mail una lettera di vettura con gli indirizzi precompilati, quindi basterà stamparla ed applicarla al pacco contenete le cassette da riversare in digitale. Il corriere passerà direttamente presso il vostro domicilio indicatoci. -
Come trasferire le videocassette da VHS a PC?
– Ischiatecnica è il posto migliore per trasferire numerosi tipo di videocassette ed audiocassette, specialmente nastri VHS. Con le nostre attrezzature professionali e l'esperienza pluriennale maturata, renderemo il processo semplice e senza stress ad un prezzo super-vantaggioso. -
Cosa fare con vecchie videocassette VHS di famiglia?
– Prima di tutto, digitalizza le tue videocassette VHS di famiglia. Meritano di essere apprezzate per sempre, noi di Ischiatecnica possiamo dare seconda vita ai tuoi ricordi. -
Come posso vedere cassette VHS senza videoregistratore?
– Affidaci le tue videocassette VHS e provvederemo al riversamento in digitale, cosi potrai comodamente rivivere i tuoi ricordi rivedendoli con i tuoi cari dalla TV, PC, MAC o lettore DVD.
Costo - Listino prezzi
-
Il prezzo per riversare in digitale la mia cassetta VHS dipende dalla durata del video?
– Sì, il costo è calcolato in base alla durata reale del video. -
Cosa succede se una cassetta VHS dovesse risultare vuota?
– Se il nastro è vuoto, non ti verrà addebitato nulla per quella cassetta. -
Quanto costa riversare in digitale una cassetta VHS su chiavetta USB?
– Digitalizziamo i nastri VHS a partire da 6 euro per cassetta. -
Quanto costa trasferire un Video8, Hi8, Digital8 in digitale?
– Digitalizziamo i nastri delle cassette 8mm a partire da 5 euro per cassetta. -
Quanto costa il riversamento Mini DV su hard disk?
– Digitalizziamo i nastri Mini DV a partire da 4 euro per cassetta. -
Quanto costa il riversamento di una Betamax in digitale?
– Digitalizziamo i nastri Betamax a partire da 8 euro per cassetta. -
Quanto costa convertire una DVCAM in digitale?
– Digitalizziamo i nastri DVCAM e Mini DVCAM a partire da 7 euro per cassetta. -
Perché alcune conversioni costano di più?
– La differenza di prezzo è determinata principalmente dalla scarsità di attrezzature, e dal loro costo, soprattutto per quanto riguarda il formato Betamax e DVCAM. Un altro fattore è legato alla manutenzione continua come la pulizia testine regolare da ripetere ogni certo numero di nastri digitalizzati(20-50). -
Perché il prezzo è variabile in funzione della lunghezza del nastro?
– Applichiamo una politica di prezzo che consente di essere più in linea con la durata effettiva delle cassette, garantendo in questo modo un prezzo equo e congruo, seppur variabile. Per questo motivo il preventivo ricevuto inizialmente può subire piccole variazioni sulla base del contenuto effettivo delle videocassette. Basti pensare che a volte la registrazione è stata fatta in modalità LP anziche SP e quindi la durata può risultre maggiore, altre volte invece su una cassetta sono stati registrati solo pochi minuti ed in questo caso si paga solo la durata di 1h (che tiene conto ad ogni modo del lavoro preparatorio alla conversione come: l'inventariato, il riavvolgimento del nastro ed il controllo qualità a fine riversamento). -
Perché il trasferimento su DVD costa di più rispetto al supporto Hard Disk?
– Perchè effettuiamo prima il riversamento in digitale nel formato mpeg2 e solo successivamente si passa alla creazione del DVD dove si analisizza il filmato per valutare rimozioni di tratti non desiderati, si procede con la scelta del menu più appopriato, la selezione dei capitoli ed infine la masterizzazione su DVD. Quindi a causa della procedura più complessa e del successivo controllo di qualità, il processo richiede molto più tempo rispetto alla conversione su hard disk USB, motivo per cui applichiamo un costo aggiuntivo.
Problemi comuni
-
Come recupero file eliminati da una chiavetta USB?
– Gli incidenti capitano, quindi conserviamo un archivio di tutti i tuoi file digitali per un anno. -
Come faccio un backup dei file della mia chiavetta USB?
– Creare un backup dei tuoi ricordi è una grande assicurazione in caso di problemi con la tua chiavetta USB originale. Basta collegare la chiavetta al computer, aprire la cartella, selezionare i file che vuoi spostare e trascinarli sul desktop o nella cartella desiderata. -
I vecchi nastri video possono essere restaurati?
– Il nostro trasferimento professionale dei nastri in digitale utilizza apparecchiature di alta qualità, che nella maggior parte dei casi migliora colore e nitidezza. -
È possibile riparare nastri danneggiati?
– Se un nastro è lacerato, possiamo procedere a tagliarlo e riunirlo per ripristinarlo, dietro pagamento di un supplemento. Inoltre, se la custodia del nastro è rotta, possiamo trasferire il contenuto in una nuova custodia. Tuttavia, alcuni tipi di danni non sono riparabili, come quando il nastro si attacca su sé stesso. In questi casi, faremo del nostro meglio per recuperare il contenuto, ma poiché il processo di separazione richiede molto tempo, sarà applicato un costo aggiuntivo. È importante notare che ci sono difetti comuni nei nastri che non sono situazioni di riparazione, ma influenzeranno la qualità del trasferimento su DVD o digitale. Ecco i tre problemi più comuni:
- Piega del nastro: Una leggera striscia orizzontale di distorsione nella parte superiore dello schermo durante la riproduzione, causata da una piega fisica sul nastro magnetico.
- Blocco del fotogramma: L’immagine diventa periodicamente instabile con linee sottili che compaiono occasionalmente, a causa del deterioramento del nastro magnetico.
- Corruzione digitale: Pesante pixelazione e quasi totale perdita dell’audio, causata da problemi della videocamera durante la registrazione originale o da varie forme di degrado o smagnetizzazione.
Ogni ordine include una lettera di qualità che descrive ciò che abbiamo riscontrato sui tuoi nastri, così non avrai sorprese. -
È possibile trasferire una cassetta VHS con muffa?
– Nella maggior parte dei casi, riusciamo a recuperare almeno una parte del contenuto video, anche se la qualità dipenderà dal livello di deterioramento subito. Una volta che la muffa ha compromesso il nastro, il degrado accelera rapidamente, quindi è consigliabile trasferire la cassetta VHS il prima possibile per preservare il contenuto. -
Potete risolvere problemi di tracking su un VHS?
– Possiamo alleviare molti problemi di tracking, ma non tutti. I problemi di tracking saranno leggermente migliorati, ma se un nastro non si riproduce bene, c'è poco che possiamo fare. -
Cosa faccio dopo aver ricevuto i file digitalizzati?
– Dopo aver trasferito le tue VHS in digitale, i file sono sotto la tua responsabilità. È importante agire con cautela per evitare di dover rifare questo progetto di duplicazione. Consigliamo di mantenere backup in tre posizioni separate, di cui almeno una fuori casa (cloud come OneDrive, DropBox, Google Drive o similari). Le opzioni includono l’archiviazione sul tuo computer, la conservazione della chiavetta/pennetta, hard disk USB o DVD fornito e l’utilizzo di un servizio di archiviazione cloud.
Formati del output
-
In quale formato di file trasferite le mie cassette VHS?
– L’output standard è il formato .mpg, che è il tipo di file che offre un ottimo compromesso tra la qualità video e la capacità necessaria, circa 4 GB per ogni ora di filmato. Su richiesta, con un piccolo supplemento, possiamo fornire anche MOV, MP4, AVI o qualsiasi altro formato che preferisci. -
E' possibile combinare il contenuto di più cassette VHS su un DVD?
– Sì, poiché effettuiamo prima il riversamento delle VHS sui nostri hard disk realizzando i file digitali, dopodichè possiamo creare i DVD con più file (cassette) su un unico DVD. Consigliamo sempre però, per non perdere qualità dei filmati, di fare un DVD per ogni cassetta. -
È possibile modificare i video presenti su un DVD?
– I DVD video sono progettati per essere compatibili con lettori DVD, sia per PC che per TV. Una volta che un DVD è stato completato e finalizzato, il suo contenuto non può essere modificato direttamente. Tuttavia, esistono programmi che permettono di estrarre i contenuti del DVD e salvare i file sul computer per eventuali modifiche. Per garantirti la massima versatilità, ti suggeriamo di richiedere anche i file digitali insieme ai tuoi DVD. -
Il DVD funzionerà nel mio lettore DVD?
– Certo! Tutti i DVD forniti sono privi di copyright e protezioni. Sono formattati per funzionare nei lettori DVD. Di solito funzionano anche su lettori Blu-ray, console di gioco o computer con lettore DVD, se supportati. -
In che modo riceverò i file dopo il riversamento in digitale delle mie videocassette?
– Hai la possibilità di ricevere i tuoi file nel formato che preferisci. Le opzioni principali includono la masterizzazione su DVD, il salvataggio su chiavetta/pennetta USB o hard disk esterno oppure, su richiesta, possiamo rendere disponibili i file per il download da cloud online. La qualità dei file rimane identica, indipendentemente dal metodo di consegna scelto, eccetto per il DVD qualora la durata dovesse eccedere l'ora di filmato. -
Cosa cambia tra il riversamento VHS su DVD e su Hard Disk?
– Se trasferisci le VHS su DVD, potrai riprodurre il filmato facilmente su un lettore DVD. Se scegli la conversione VHS su chiavetta USB, il file verrà salvato in formato MPEG2, che può essere modificato, copiato o condiviso con i tuoi cari e facilmente riprodotto su un PC, smartphone o meglio su una Smart TV. -
Perchè effettuare il riversamento VHS su Hard disk?
– Riversare in digitale le VHS su un Hard disk ti consentirà non solo di poter facilmente condividere con i tuoi cari i filmati tramite i tuoi social preferiti, ma anche una semplice visione su molti dispositivi quali PC, smartphone e smart TV. Inoltre ti consentirà, se lo vorrai, di modificare il filmato partendo dal file formato MPEG2. -
Perchè conviene effettuare il riversamento VHS su una chiavetta USB?
– Riversare in digitale le VHS su una chiavetta o pennetta USB è la nostra opzione preferita perchè rispetto all'hard disk può consentire di risparmiare viste le capacità ridotte mantenendo tutti i vantaggi della soluzione del riversamento su hard disk. -
Posso richiedere il riversamento VHS su una SD card?
– Certamente, anche la SD card è un'opzione valida ma bisogna tener conto delle limitazioni quali la possibilità di poterla inserire in un Pc ma difficilmente in una smart TV, a meno che non si usi un'adattatore per schede SD con uscita USB. -
Posso fornire io il supporto digitale di destinazione?
– Certamente, se già possiedi un hard disk o una chiavetta USB o una SD Card puoi inviarcela insieme alle cassette che desidei riversare in digitale. -
In quale risoluzione vengono convertite le mie VHS?
– Convertiamo le tue cassette VHS in digitale utilizzando la risoluzione 720×576 con un rapporto d’aspetto 4:3.
Capacità richiesta
-
Quanto spazio occupa il formato .avi?
– Dovete tener presente che 1 ora in formato .avi occupa 13GB, indipendetemente se state effettuando il riversamento di VHS o di altra tipologia, per questo optiamo per il formato mpeg2 con un bitrate medio a 8000 bps. -
Quante ore di video possono essere salvate su un DVD?
– I DVD standard possono contenere fino a 2 ore di video. Però bisogna tener presente che già superata l'ora inizia a calare la qualità, per questo motivo si consiglia sempre il riversamento su Hard Disk o su una chiavetta USB per preservare la massima qualità e comunque avere un'ottima fruibilità del filmato digitale. -
Tutti i miei video staranno su una sola chiavetta USB?
– Certamente! Ti forniremo una chiavetta o hard disk abbastanza grande per contenere tutti i tuoi video digitalizzati, e puoi ordinare copie multiple. -
Quanto spazio occupano i file digitalizzati?
– Un nastro di 90 minuti richiede circa 6,5 GB di spazio su disco in base al nostro formato standard.
Modifiche pre e post conversione
-
Posso modificare i miei filmati dopo la conversione?
– Assolutamente sì. Sebbene offriamo servizi di editing video, i nostri termini di servizio non impongono alcuna restrizione di copyright. È il tuo materiale! Per progetti di editing semplici, come tagliare i momenti migliori da condividere con la famiglia, puoi imparare da solo usando software gratuiti, e il nostro team sarà felice di fornirti informazioni e consigli. Per editing avanzati, come correzione del colore o effetti speciali, è meglio assumere un professionista con tutte le risorse necessarie. -
Potete rendere HD un filmato che non lo è?
– No, non possiamo rendere HD qualcosa che non è mai stato registrato in HD. I nastri più comuni, ad esempio, erano registrati a 720×576 con un rapporto d’aspetto 4:3. Il meglio che possiamo fare, e che chiunque può fare, è una preservazione fedele. Aumentare la risoluzione dei video (upscaling) dei nastri o modificarne le proporzioni peggiorerebbe solo la qualità. Ad ogni modo i moderni TV hanno delle tecniche di adattamento della risoluzione per ottimizzare la visione sullo schermo. -
È possibile modificare il filmato prima della conversione?
– No. Se il nostro sistema richiedesse che un professionista esperto guardasse l’intero nastro di due ore durante la digitalizzazione, apportando manualmente modifiche lungo il percorso, il costo sarebbe improponibile. È più conveniente trasferire l’intero nastro in digitale, permettendo più trasferimenti contemporaneamente e solo successivamente procedere se necessario alla modifica del filmato acquisito. -
Potete migliorare la qualità delle riprese durante la conversione?
– Sì, grazie al nostro servizio di post-produzione possiamo ridurre rumore e artefatti, migliorando colori e contrasto, bilanciando il bianco e quindi eliminando le dominanze dei colori RGB. -
È possibile selezionare solo una parte del filmato?
– Sì, basta fornirci le indicazioni precise su inizio e fine espressa in minuti, oppure ad esempio indicarci che non desidera riversare in digitale eventuali programmi televisivi ma solo riprese personali.